Formazione formatori movimentazione manuale dei carichi: caso pratico
La sicurezza sul lavoro passa per la creazione di comportamenti corretti basati anche sulla formazione erogata ai lavoratori. In questo caso studio (molto particolare e affascinante) vediamo come abbiamo realizzato uno specifico corso per formatori ed addestratori relativamente alla prevenzione legata alla movimentazione manuale die carichi.
Gli obiettivi aziendali condivisi con l’ufficio HSE: formare i futuri addestratori aziendali interni
L’obiettivo aziendale era da subito chiaro e ambizioso: formare figure aziendali interne per fare in modo che essi stessi possano effettuare formazione ed addestramento su tutta la popolazione lavorativa aziendale. La richiesta di partenza era infatti quella di fornire competenze e soft skills ai referenti aziendali in materia di comunicazione e contenuti tecnici di uno specifico corso: movimentazione manuale dei carichi in azienda.
Cosa abbiamo realizzato in concreto con il corso formazione formatori movimentazione manuale dei carichi?
Al fine di creare un evento formativo professionale e completo il percorso proposto è stato strutturato con moltissimi momenti di role playing e attività di addestramento, vediamo assieme i contenuti condivisi:
- Somministrazione ai partecipanti di specifica scheda Baseline Comunicazione: obiettivo iniziale è quello di comprendere il livello di partenza dei partecipanti, le loro aspettative e le aree di miglioramento.
- Presentazione personale: ogni partecipante doveva effettuare una presentazione personale (a scelta e libera) al fine di capire le aree di forza e le aree di miglioramento rispetto alla comunicazione verbale e non verbale
- Contenuti “La formazione efficace”: condivisone degli elementi distintivi di una corretta comunicazione e di gestione di un corso di formazione
- Contenuti “Il corso movimentazione manuale dei carichi”: condivisone del materiale formativo che i partecipanti dovranno poi utilizzare in prima persona nei loro momento di attività formativa a tutto il personale aziendale
- Simulazione del corso di formazione: in questa ultima e importante fase abbiamo effettuato attività di simulazione del corso, con valutazione dei partecipanti del loro livello di comunicazione relativa al linguaggio, prospettivo psicologica e prospettiva metodologica
Quante persone formate?
Complessivamente la formazione ha coinvolto 120 persone, le quali dovranno ora a loro volta effettuare formazione e addestramento direttamente ai lavoratori di tutta la popolazione lavorativa aziendale. In questo modo l’azienda potrà garantire una formazione specifica e adeguata “just in time”, direttamente il giorno di inizio del lavoratore nel punto vendita.
Per informazioni e percorsi di formazione:
Articolo a cura di: dr. Filippo Pataoner – Studio Kompas Srl