Sicurezza sul lavoro in cantina: ispezione, contravvenzioni e prescrizione
Quali sono i controlli che possono essere effettuati in materia di sicurezza sul lavoro in cantina? Da metà agosto in poi le aziende agricole sono impegnate nella raccolta dell’uva, che verrà destinata alle cantine presenti sul territorio. Normalmente le cantine possono essere le cosiddette “sociali”, oppure “private”. Solitamente le prime hanno una dimensione ed un numero di soci conferitori maggiori...
Read moreIl programma del corso di formazione: analisi verbale ispettorato del lavoro
Cosa significa programma del corso di formazione del lavoratore? Ricordiamo che i corsi di formazione devono rispettare i contenuti previsti dall’accordo stato regioni ed essere “certificati” dal rilascio di un attestato finale. Avevamo già trattato questo importante punto dedicando un articolo in merito agli elementi minimi che gli attestati devono contenere: clicca qui. Il focus di oggi è però relativo...
Read moreLavoratrice in stato di gravidanza?
Il DVR aziendale deve prevedere la parte relativa alle lavoratrici donne madri? Risposta secca Si. Punto. Ribadiamo il concetto che il datore di lavoro deve valutare tutti i rischi presenti nel luogo di lavoro. Per cui anche i possibili rischi cui la lavoratrice è esposta qualora potenzialmente in stato di gravidanza. Molto spesso questo tipo di documento appare come “poco...
Read moreInfortunio sul macchinario: verbale di contravvenzione
Molto spesso abbiamo trattato la tematica relativa ai verbali di contravvenzione e relativa prescrizione a seguito di infortuni sul lavoro. Nella sezione “News” cliccando la voce “Ispezioni” potete infatti leggere tutti gli articoli proposti su questo delicato tema: clicca per leggere la sezione News Ispezioni. Quello che proponiamo oggi è un verbale relativo ad infortunio su un macchinario. In...
Read moreInfortunio sul lavoro e 231
Avevamo già trattato la tematica relativa ai verbali di acquisizione documentazione (link all’articolo) redatti dal Uopsal a seguito dei sopralluoghi aziendali in merito ad infortuni occorsi sul lavoro. Il caso proposto oggi consiste in un verbale a cui fa seguito, tra le altre cose, anche la parte relativa alla presenza di un Modello di organizzazione e gestione. Il tema della...
Read moreIl Verbale di Disposizione
Cos’è un verbale di disposizione? Pubblichiamo oggi, in questa calura estiva, un’interessante articolo in merito al verbale di disposizione, previsto dall’art. 10 del Dpr 520/55. La disposizione è un atto con cui l’organo di vigilanza impartisce, sulla base di un apprezzamento discrezionale, un’ingiunzione al datore di lavoro di adottare le misure prevenzionali ad integrazione e specificazione dell’obbligo generico contenuto...
Read moreIl verbale di contravvenzione e relativa prescrizione
Cosa contiene il verbale di contravvenzione inerente una violazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro? Pubblichiamo oggi copia di un verbale di contravvenzione e relativa prescrizione a seguito di un controllo ispettivo da parte del Uopsal. Nella parte superiore possiamo notare l’identificazione del soggetto a cui vengono contestate le mancanze riscontrare in fase ispettiva. Proprio in merito all’identificazione...
Read moreIl verbale di acquisizione documentazione a seguito di infortunio
Quali documenti vengono richiesti a seguito di infortunio sul lavoro? L’analisi e l’interpretazione della possibile documentazione richiesta alle aziende ci porta oggi a trattare il tema principe di tutti i verbali di verifica: l’accertamento del Uopsal a seguito di infortunio sul lavoro. Anche in questo caso pubblichiamo, soprattutto per i datori di lavoro che seguono il nostro sito, copia di...
Read moreIspezioni in azienda: sorveglianza sanitaria ed elezione Rls
Quando si deve nominare il medico competente? Cosa significa Rls? Continuiamo la rassegna delle “ispezioni in azienda”, riportando il caso di un controllo relativo alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori con i relativi giudizi di idoneità. Nel dettaglio la richiesta verte sui giudizi, formulati dal medico competente, relativi agli ultimi tre anni. Clicca per ingrandire: Ricordiamo che la sorveglianza sanitaria...
Read moreLe ispezioni in azienda: il controllo dei NAS
Quali controlli rientrano nella prassi di verifica dei NAS? Torniamo “a bomba” sull’argomento controlli ed ispezioni per proporre l’analisi di un verbale di contestazione d’illecito amministrativo legato alla corretta applicazione del manuale di autocontrollo alimentare Haccp. Clicca per ingrandire: Nello specifico il verbale in questione attribuisce al contravventore una sanzione amministrativa pecuniaria di euro 2.000 per “non aver applicato correttamente le...
Read more