Corso patentini fitosanitari: TOBLINO
Luogo
Cantina di ToblinoVia Longa, 1, Sarche - Madruzzo
Data / Ora
5 febbraio 201908:30 - 17:30
Descrizione
Corso patentini fitosanitari ℅ Cantina di TOBLINO
Si rende noto a tutti i soci e interessati che come indicato verrà effettuato presso la cantina il corso patentini fitosanitari: sessione di aggiornamento per i giorni 5 e 6 febbraio 2019
Per completezza si ricorda che:
- il certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari costituisce requisito obbligatorio per chiunque intenda acquistare e/o utilizzare i prodotti fitosanitari destinati a utilizzatori professionali;
- il certificato di abilitazione alla consulenza costituisce un requisito obbligatorio per svolgere attività di consulente nell’ambito della difesa fitosanitaria a basso apporto di prodotti fitosanitari, indirizzata anche alle produzioni integrata e biologica, all’impiego sostenibile e sicuro dei prodotti fitosanitari e ai metodi di difesa alternativi.
Ai fini del rinnovo dell’abilitazione i soggetti devono aver partecipato a specifiche iniziative di aggiornamento.
Destinatari: il corso è rivolto a tutti coloro che devono effettuare il rinnovo quinquennale per utilizzatori di prodotti fitosanitari
Durata: 12 ore per l’aggiornamento
Metodologia didattica: tutti i corsi di formazione Studio Kompas sono realizzati con una particolare metodologia innovativa EMT by Studio Kompas. Il corso quindi viene strutturato totalmente sulla partecipazione attiva dei discenti, producendo un grado di assimilazione pari al 90% dei concetti spiegati grazie al costante allenamento durante il training.
Docenti: tutti docenti Studio Kompas risultato in possesso dei requisiti previsti dalla normativa per poter effettuare i corsi di formazione.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti: Studio Kompas procederà all’elaborazione degli attestati e della somministrazione dei questionari di apprendimento durante tutto il corso di formazione.
Programma del corso patentini fitosanitari Aggiornamento
- Aggiornamenti sulle norme di utilizzo dei prodotti fitosanitari e sulla compilazione del registro dei trattamenti; conoscenza degli agenti e dei sintomi delle patologie da quarantena e delle nuove emergenze fitosanitarie e relative lotte obbligatorie: 2 ore
- Aggiornamenti in tema di salute umana: rischi e rimedi per la salute dell’operatore, dei consumatori, dei gruppi vulnerabili e residenti o che entrano nell’area trattata; corretta manipolazione dei PF ed utilizzo dei DPI: 2 ore
- Aggiornamenti in tema di tutela dell’ambiente: misure per la riduzione dei rischi per gli organismi non bersaglio e l’ambiente; rischi per le acque superficiali e sotterranee connessi all’uso dei PF e relative misure di mitigazione; conoscenza di nuovi PF e tecniche innovative a minore impatto ambientale: 4 ore
- Aggiornamenti in tema di difesa integrata e produzione biologica: modalità di accesso e conoscenza delle informazioni e dei servizi regionali o provinciali a supporto della difesa integrata e biologica; nuove strategie e tecniche di difesa integrata, di produzione integrata e di contenimento biologico delle specie nocive, nonché principi di agricoltura biologica: 4 ore
Per informazioni e adesioni al corso patentini fitosanitari:
ARGOMENTI
- Cultura (11)
- Finanziamenti (10)
- Formazione (54)
- Ispezioni (11)
- Istruzione (19)
- Notizie Utili (126)
- Privacy (1)
- Sentenze (5)
CORSI DI FORMAZIONE IN PROGRAMMA
- Non ci sono eventi